<p>Ne Il vaso d’oro, il protagonista ? il giovane e sfortunato Anselmo che, ottenuto il posto di copista presso l’archivista Lindhorst, scoprir?, poi, tutta un’altra realt? magico-naturale (e si ricordi che, per i Romantici, la natura era un elemento cardine), in cui lui stesso sar?, quasi inconsciamente, scaraventato e imbrigliato… Ne Il piccolo Zaccheo detto Cinabro, Hoffmann tesse la storia d’un omuncolo dalle fattezze orrende che, grazie all’incantesimo della fata Rosabelverde, riuscir? a farsi apprezzare e osannare da tutti gli abitanti del piccolo principato illuminista di Pafnuzio, finch? non interverr? Baldassarre, innamorato di Candida, promessa sposa di Zaccheo. Inoltre, nelle maglie del testo emerge, sotterranea, la storica diatriba tra Illuminismo e Romanticismo. Infine, nelle Singolari pene d’un direttore di teatro, l’autore affronta, in maniera pi? o meno diretta, le problematiche che possono insorgere dietro le quinte. Il mondo fantastico di Hoffmann non ? mai pura evasione fine a se stessa: le sue sono fantasie sempre straordinariamente intrise di vita.</p>画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。